1926
LA FONDAZIONE DI CIOCCOLATO ZENO
Lorenzo Zeno, giovane imprenditore partenopeo, apre un il suo primo laboratorio artigianale di cioccolato e distillati a Napoli nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, in Via Comunale Ottaviano 29, importante polo industriale dell'epoca.
1932
I PREMI DI LORENZO ZENO
Lorenzo Zeno fu premiato con una delle più alte onorificenze della Repubblica Italiana: Il Diploma di Gran Croce e Medaglia d'Oro della Repubblica Italiana, ricevuto per la lavorazione di cacao e distillati nella sua fabbrica. Un avvenimento che segnò indelebilmente il destino del Signor Zeno e della sua famiglia.
1950
I FIGLI GENNARO E VITTORIO ZENO
I figli di Lorenzo, Gennaro e Vittorio, raccolgono l'eredità paterna, continuando con passione e dedizione l'arte cioccolatiera nel laboratorio artigianale di famiglia.
1989
CIRO CHIANESE NIPOTE
Ciro Chianese, nipote di Lorenzo, assume la guida dell'azienda, introducendo nuove tecnologie senza mai dimenticare la tradizione artigianale e ampliando i confini del marchio Zeno.
1994
LA NUOVA SEDE, IL PASSAGGIO DA BOTTEGA A FABBRICA
La passione e l'impegno di Ciro portano i loro frutti: la cioccolateria Zeno si trasferisce in un moderno stabilimento industriale, pronta a diventare un punto di riferimento nella produzione di cioccolato di alta qualità.
2013
4° GENERAZIONE
Con l'arrivo della quarta generazione, Carlotta Perrot, moglie di Ciro, e i figli Alfonso e Francesco, l'azienda si apre a nuovi mercati e prodotti, forte di uno spirito imprenditoriale che affonda le radici nella passione di Lorenzo Zeno.
Creazioni esclusive dove gusto, fantasia e pregiato cacao si fondono in un connubio irresistibile.
